ITIS Delpozzo Cuneo
Gestione:      

 

Erasmus+albo esperticriticitaTrasportilogoCircolarilogo#Delpozzo@AnywherelogoMadlogoPonlogoPnrrScuolaFuturalogoGraffitis

Giornate di orientamento per le secondarie di 1^ grado.

Giornate Orientamento 20232024 1024x752Proseguono gli appuntamenti dedicati agli alunni e alle loro famiglie per far conoscere la nostra scuola e i suoi indirizzi.
Attraverso la prenotazione si potrà partecipare ai laboratori ( uno solo nel medesimo pomeriggio) nei quali i ragazzi saranno coinvolti in un'attività guidata dai docenti dei differenti indirizzi .Le iniziative di scuola aperta prevedono la visita di tutti i laboratori: gli insegnanti presenti saranno felici di accogliere e dialogare con chi avesse domande e dubbi.

Qui troverete i link di prenotazione a tutti gli eventi programmati.

Convegno: il professore dalle parole vestite di velluto.

sergioArneodoDallaMontagnaAllaCittaUn invito rivolto alla cittadinanza per Martedì 7 Novembre nell'aula magna dell'ITIS Mario Delpozzo, alle 21:00, un dibattito sulla figura di Sergio Arnedo. L'evento sarà la presentazione delle Operee del Laboratorio Letterario 2023/24 dell'Istituto Tecnico "Mario Del Pozzo", ispirato alla produzione lirica del poeta di Comboscuro.Interverranno Giovanni Quaglia, Beppe Ghisolfi, Sandro Gastinelli, Mariangela Ulli e testimonianze ex allievi. Modera la serata Amedea Franco de La Stampa.Sergio Arneodo è del 1927, orfano a 8 anni di padre e di madre. Viene allevato dalla zia. Sposato con Maria Comba, sei figli, abita a Sancto Lucio de Coumboscuro, nei monti ad occidente di Cuneo.
Insegnante elementare, a diciotto anni, è maestro nella frazione a Chesta di Rittana (valle Stura), l’anno successivo in quella alpina di Sancto Lucio, nella valle natia di Coumboscuro, dove trasforma la pluriclasse in un laboratorio didattico, di eco europea, che concilia l’educazione tradizionale con sperimentazioni d’avanguardia dedicate alla riscoperta ed allo studio delle civiltà locali. Molti i parallelismi con la “Scuola di Barbiana” del più noto Don Milani.

Leggi tutto

Dall’Intelligenza Artificiale al Teletrasporto.

laboratoriGreenInnovativiESostenibiliCome cambia la Logistica all’ITIS Delpozzo di Cuneo.
E’ il 12 giugno 2023. Siamo ormai giunti alla fine della scuola ed i corridoi si sono svuotati. La quiete è assordante ed il tempo si dilata permettendoci di dedicarci al nostro lavoro con giusti spazi di riflessione ed analisi.
In questo contesto di calma apparente viene emanato un importante bando. Si tratta di ingenti finanziamenti Europei connessi al Programma Operativo Nazionale 2014-2020 nell’obiettivo 13.1 “Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia” per il quale sono previste azioni finalizzate alla realizzazione di laboratori “green”, sostenibili e innovativi per hololensAugementedReality le scuole secondarie del secondo grado di Logistica al fine di incentivare lo sviluppo di una didattica innovativa e laboratoriale.
Il bando di avviso pubblico riporta tempi di progettazione, realizzazione e collaudo davvero stretti, ovvero terminare il tutto entro il 16 ottobre pur sapendo che luglio ed agosto sono mesi di ferie nei quali gli stessi fornitori non riescono ad esaudire le consegne.
Assieme alla professoressa Maria Vittoria Musizzano, coordinatrice del settore di Logistica dell'ITIS di Cuneo, ci interroghiamo sulla strada da percorrere. Da un lato tempi strettissimi. Dall’altro la possibilità, davvero unica, di mettere a disposizione degli studenti di Logistica alcuni laboratori innovativi.

Leggi tutto

Finali cybertrials.

logoCybertrialsNel mese di gennaio 2023 ogni studente ha avuto la possibilità di partecipare ad attività tematiche sulla cybersecurity. Le ragazze iscritte ai corsi di informatica e robotica, fino al 15 gennaio, hanno avuto l’opportunità di partecipare al CyberTrials, un programma di gaming e formazione dedicato alle studentesse delle scuole superiori di tutt’Italia.
Quattro studentesse dell'ITIS hannowomen in cybersecurity IT 04 Nasrin Rezaipartecipato a questa competizione, tra cui Meineri Valentina che ha riportato la sua esperienza in questo articolo.
Cybertrials posso definirla come una competizione nazionale che permette, alle ragazze appassionate dell’informatica, di approfondire e mettere in pratica ciò che si studia in classe.
Ogni partecipante poteva accedere a un esclusivo programma di formazione sui principi del mondo digitale e delle tecniche di attacco e difesa del mondo cyber. Intelligence da fonti aperte, verifica delle fonti, ingegneria sociale, diritti online, crittografia, ma anche indirizzi IP, domini e DNS, sono solo alcuni dei temi che ognuna delle concorrenti ha affrontato durante le lezioni online, da gennaio a maggio, tenute da alcuni dei massimi esperti italiani del settore.

Leggi tutto

L’ITIS Delpozzo presenta l’#ErasmusDay 2023.

POSTERS EN 1RszL’ITIS Delpozzo organizza l’iniziativa dell’#ERASMUSDAYS 2023 che si terrà presso la nostra sede, in corso De Gasperi 30 a Cuneo, mercoledì 11 ottobre, dalle ore 14,30 alle ore 16.00. Durante l’incontro, rivolto alle scuole ma aperta a tutti, i docenti e gli studenti del nostro istituto che hannoERASMUSDAYS LOGO BLUE partecipato alle mobilità Erasmus+, finanziate dall’Unione Europea, illustreranno le proprie esperienze, quali la partecipazione ai corsi di lingua inglese per insegnanti in Germania ed in Irlanda, l’attività di jobshadowing in Finlandia e le attività di studio all’estero per studenti che hanno visto alcuni dei nostri ragazzi conoscere le realtà scolastiche di Olanda e Spagna.
--->>> L’evento potrà essere seguito anche online tramite Meet. <<<---

Itis Delpozzo terzo a livello nazionale alla Naochallenge 2023.

rsz 13 firenzeOttimo risultato per gli studenti che sono stati iscritti nell'albo delle eccellenze del Ministero dell'Istruzione.
Grande prestazione degli studenti ITIS MARIO DELPOZZO di Cuneo che ben figurano nella fase Finale Nazionale della NaoChallenge 2023 a Firenze aggiudicandosi il terzo posto.
La Nao Challenge è un contest didattico dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con l’obiettivo di aumentare la conoscenza dei giovani nell’impiego della robotica umanoide attraverso lo sviluppo di software e applicazioni per divulgare le potenzialità sociali della robotica attraverso il robot umanoide NAO. La competizione, di grande spessore tecnico e culturale, è entrata nell’azione per la Valorizzazione delle Eccellenze del MIUR. La tematica dell’intera edizione 2023 è stata la sostenibilità ambientale, grazie alle indicazioni dell’Agenda 2030 e dei suoi Obiettivi.
La Finale Nazionale svolta a Firenze, nei giorni 22 e 23 maggio 2023, presso l'Innovation Center di Fondazione CR e il Teatro della Pergola, ha visto la partecipazione delle 40 squadre finaliste con più di 400 studenti provenienti da tutta Italia. I giudici della competizione hanno valutato i progetti svolti durante l'anno e proposto un hackaton per la progettazione di soluzioni con il robot umanoide NAO per la tutela degli ambienti costieri in collaborazione con la Fondazione Costa.

Leggi tutto

Accordo con Siemens automation per Elettrotecnica.

impiantiPlcSiemensNel corso degli ultimi anni all’ITIS Delpozzo si è avviato un nuovo percorso di innovatività nell’ambito dell’Elettrotecnica.
Il Dirigente Ivan RE afferma che “l’arrivo di nuovi insegnanti fortemente motivati unitamente all’esperienza dei docenti già presenti in Istituto ha permesso al settore di Elettrotecnica logoSiemensIngenuityForLifedi presentare un’offerta formativa al passo con le richieste del territorio. Le risorse economiche disposte hanno pertanto trovato docenti pronti ad utilizzarle al meglio con i loro studenti”.
Ed è proprio da uno dei docenti arrivati nel corso degli ultimi due anni, il prof. Paolo Macagno, che è giunta una interessante opportunità per gli studenti del settore.
La richiesta avanzata al Dirigente di costituzione di un Test Center Siemens Automation ha trovato ampio sostegno anche nel Dipartimento che ne ha colto le rilevanti opportunità per gli studenti.

Leggi tutto

Altri articoli...

In Evidenza

  • Registro
    Registro Elettronico
  • Moodle
    E-learning Center
  • icdlIcon
    ECDL
  • amm
    Amm. Trasparente
  • Albo Online
    Pubblicità legale
  • logoAgidRounded
    Valutazione AGID
  • gestioneDocumentaleRoundedShadow
    G.Documentale

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere ulteriori informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy.

Accettare i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information