Iscrizioni: modalità di pagamento.
Per il pagamento del contributo volontario è necessario procedere utilizzando il sistema centralizzato del MIUR pago in rete.per la procedura si può prendere visione del video esplicativo.
- Per il pagamento delle tasse scolastiche, si informa che dal 1° gennaio 2020, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Crescita n. 34/2019, sono in vigore le seguenti norme, ad integrazione e parziale modifica delle precedenti, in merito all’adempimento dell’obbligo di versamento allo Stato delle tasse scolastiche per l’iscrizione degli studenti del quarto e del quinto anno dell’istruzione secondaria di secondo grado.
Le modalità relative al versamento delle stesse possono essere così riassunte:
1. con decorrenza 01/01/2020, il versamento delle tasse scolastiche va effettuato tramite modello F24;
2. l’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 106 del 2019, ha istituito quattro diversi codici tributo da inserire nell’apposito campo della sezione “Erario” del modello F24 nello stesso rigo nel quale devono essere indicati l’anno nel quale si effettua il versamento, quello di riferimento, il codice fiscale dello studente (nel campo “codice fiscale”) e quello del genitore o tutore legale (nel campo “codice identificativo”):
TSC1. “Tasse scolastiche – Iscrizione” per iscrivere un alunno in un istituto di istruzione secondaria superiore
TSC2. “Tasse scolastiche – frequenza” per la frequenza dei corsi di istruzione;
TSC3. “Tasse scolastiche – esami” per pagare le tasse per sostenere esami di idoneità, integrativi, di licenza, di qualifica, di Stato;
TSC4. “Tasse scolastiche – diploma” per ritirare i titoli di studio conseguiti.