
Visto il Dpcm del 8 marzo 2020 art.2 comma 1 lettera m) i dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo delle specifiche esigenze degli studenti con disabilità;
Visto la Nota MIUR prot.279 del 8 marzo 2020 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020. Istruzioni operative e con particolare riferimento alle Attività di didattica a distanza il Dirigente Scolastico, sentito lo staff di direzione e le funzioni strumentali per la didattica, per l’innovazione tecnologica e per il web, emana le seguenti linee guida che i docenti e gli studenti seguiranno durante la sospensione delle attività didattiche causa emergenza sanitaria.
Leggi tutto

Un buon allenamento per tutti, riducendo le calorie, con un breve impegno di tempo, ma che agisce su tutto il corpo.
Informazioni allenamento
Calorie Bruciate: 186 - 310
Durata Workout: 31 Minuti
Tipologia Workout: pilates
Frequenza di Allenamento: 3 Giorni a Settimana
Parte Allenata: Tutto il Corpo
Il Pilates è un metodo di allenamento che insegna a prendere coscienza del proprio corpo, per rafforzarlo, correggere la postura e migliorare la fluidità e la precisione dei movimenti. Nel Pilates il corpo si muove come un sistema integrato. Gran parte del lavoro è concentrato sui muscoli che favoriscono il controllo della postura, che si trovano nell’area compresa tra il dorso e il bacino (dorsali, lombari, addominali, glutei, ecc.).
- Rinforza e tonifica i muscoli;
- favorisce l’assunzione di posture corrette;
- fa acquisire una maggiore consapevolezza della dinamica del proprio corpo, migliorando il rapporto mente-corpo;
- contribuisce a dare maggiore sicurezza a livello fisico e psicologico, con un effetto anti-stress;
- aiuta a respirare meglio, con benefici su tutto il sistema cardiorespiratorio;
- migliora l’equilibrio e la coordinazione.
Prof. Di Gangi Danilo
