ITIS Delpozzo Cuneo
Gestione:      

 

Erasmus+albo esperticriticitaTrasportilogoCircolarilogo#Delpozzo@AnywherelogoMadlogoPonlogoPnrrScuolaFuturalogoGraffitis
  • Home
  • PON - Fondi Strutturali Europei

Realizzazione di laboratori green, sostenibili ed innovativi.

ponLogo2014 2020Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse V – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – REACT EU.
Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Nota di Adesione prot. n. 78988 del 29 maggio 2023 “Azione 13.1.4 – “Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo” per gli istituti scolastici con classi a indirizzo alberghiero, agrario, nautico e/o aeronautico delle regioni “più sviluppate”, “in transizione” e “meno sviluppate”.

Nuovi laboratori per l’indirizzo LOGISTICA PIANIFICAZIONE.

Grazie al finanziamento Europeo citato in premessa, l’Istituto Delpozzo ha realizzato due ambienti didattico-laboratoriali per l’indirizzo LOGISTICA PIANIFICAZIONE. Si tratta di laboratori innovativi che permettono agli studenti l’apprendimento delle competenze professionali e digitali specifiche richieste nel mondo imprenditoriale e contemporaneamente aiutano a rafforzare le capacità di team working. Nella realizzazione è stata posta particolare attenzione alla tutela ambientale utilizzando materiali e strumenti green.

Leggi tutto

Stampa

PON: “Ambienti e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione ecologica”.

logoEdugreen1Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Avviso pubblico prot.n. 22550 del 12 aprile 2022 “Avviso pubblico per la realizzazione di laboratori green nelle scuole del secondo ciclo delle regioni del Centro Nord”.

Il progetto prevede di realizzare quattro laboratori didattici chelocandinaEdugreen1 accompagnino gli studenti a sviluppare competenze nel campo dell’agricoltura 4.0, della sicurezza alimentare, delle energie rinnovabili e dell’alimentazione sana e sostenibile.
Per quanto riguarda il primo modulo “Laboratori didattici di agricoltura 4.0” l’azione intende favorire la realizzazione di sistemi digitali basati sull’IoT (Internet of Things) per il monitoraggio delle colture con l’utilizzo di tecnologie idroponiche; si utilizzeranno strumenti digitali anche per verificare la qualità dei prodotti e strumenti intelligenti e di precisione per il monitoraggio delle colture.
Il secondo modulo, “Laboratori per l’utilizzo delle energie rinnovabili e l’efficientamento energetico”, permetterà agli studenti di utilizzare kit e strumenti per lo studio e la sperimentazione delle energie rinnovabili e l’efficientamento energetico.

Leggi tutto

Stampa

La cybersecurity e le gare nazionali.

cyberchallenge4Gli studenti nel mese di Gennaio 2023 potranno iscriversi per partecipare ad attività tematiche sulla cybersecurity. Le ragazze iscritte ai corsi di informatica e robotica, fino al 15 Gennaio potranno iscriversi a CyberTrials (https://www.cybertrials.it/), il programma di gaming e formazione dedicato alle studentesse delle scuole superiori. Fino al 2 Febbraio le iscrizioni a CyberChallenge.IT (https://cyberchallenge.it/), il programma nazionale di addestramento in cybersecurity dai 16 ai 24 anni, per essere selezionati a intraprendere un corso professionale sulla cybersecurity. ponCybersecurityTutte le attività sono organizzate dal cyberSecNatLab (Cybersecurity National Lab). Il Laboratorio concorre alla creazione dell’ecosistema nazionale della cybersicurezza, mettendo a sistema le eccellenze della ricerca in cyber sicurezza in Italia e offrendo a decisori pubblici e istituzionali il proprio contributo per mettere in sicurezza il cyberspazio italiano e aumentare la competitività del sistema Paese. Il CyberSecNatLab è coordinato dal CINI, il consorzio interuniversitario di coordinamento degli atenei Italiani.
Durante l’estate 2022 è stato affrontato un PON sulla cybersecurity, tenuto dai professori Borgogno Claudio e Nicola Nero, del corso di Informatica, presentava come fine quello di introdurre gli studenti al mondo della sicurezza digitale e stuzzicare la curiosità degli studenti per incoraggiare l’approfondimento sulle tematiche della sicurezza informatica.

Leggi tutto

Stampa

Conoscere il nostro territorio.

cuneoIlNostroTerritorioConoscere, esplorare ed interpretare il territorio: queste le azioni che hanno messo in campo gli studenti dell’Istituto che hanno partecipato al Pon “Il nostro territorio…”, da marzo a maggio, ogni venerdì pomeriggio, sotto la guida delle docenti Massa Nadia e Musizzano Maria Vittoria.
Attraverso uscite sul territorio circostante, accompagnate da riflessioni ed approfondimenti rielaborati in forma scritta, gli studenti hanno avuto modo di conoscere meglio il territorio della città di Cuneo ed i luoghi limitrofi, condividendo successivamente con i compagni le emozioni che tali paesaggi hanno trasmesso loro, incuriosendosi rispetto ad aspetti che sino ad allora non avevano preso in considerazione.

Leggi tutto

Stampa

Apprendimento e socialità Asse I (FSE) .

logoPonMiurAzioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1 Avviso pubblico 9707 del 27 aprile 2021

Con riferimento all’avviso ministeriale prot. n. AOODGEFID/9707 del 27 aprile 2021 al quale l’Itis Delpozzo ha partecipato con la presentazione della sua candidatura, si comunica l’autorizzazione all’esecuzione delle attività entro il corrente anno scolastico.
Tale progetto è stato finanziato tramite fondi strutturali europei attraverso il Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1.
L’importo del finanziamento è di € 97958,00.
Le azioni che verranno poste in essere sono intese a sostenere ed ampliare l’offerta formativa dell’Istituto con specifico riferimento ad interventi per il successo scolastico e per la riduzione della dispersione scolastica degli studenti, nonché rivolto al potenziamento delle competenze di base. Promuoveranno inoltre l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo delle studentesse e degli studenti, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza anti-Covid vigenti, anche in sinergia con le azioni del «Piano scuola estate. Un “ponte” per un nuovo inizio».
Gli interventi, programmati coerentemente con la specificità dell’Istituto, prevedono la realizzazione nel corso dell’anno scolastico di moduli da 30h, per i quali è richiesta la frequenza continuativa agli iscritti.
I moduli che verranno attivati sono i seguenti:
10.1.1A_1: L'ATLETICA AL DELPOZZO
10.1.1A_2: A SCUOLA NELLA NATURA: MUOVERSI IN MONTAGNA
10.1.1A_3: LA CITTA’ DI CUNEO IN 3D
10.2.2A_1: L’OFFICINA DEI LINGUAGGI
10.2.2A_2: ENGLISH, GATE OF OPPORTUNITY: LEARN NATURALLY, SPEAK NATURALLY!
10.2.2A_3: ENIGMATEMATICA
10.2.2A_4: HAI DUBBI? CHIEDI ALLA MATEMATICA
10.2.2A_5: LABORATORI A CIELO APERTO
10.2.2A_6: POTENZIALE CHIMICO
10.2.2A_7: PROBLEMA? RISOLTO! ATTIVITA’ DI SOSTEGNO – METODOLOGIE RISOLUTIVE DI BASE PER PROBLEMI NELLE DISCIPLINE STEM
10.2.2A_8: UN ROBOT UMANOIDE IN CLASSE
10.2.2A_9: UN ROBOT UMANOIDE A SERVIZIO DELLA SOCIETA’ DI OGGI
10.2.2A_10: IMPARARE FACENDO: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ROBOTICA
10.2.2A_11: PERCORSO MULTIDISCIPLINARE DALL’IDEA AL PROTOTIPO
10.2.2A_12: REVERSE ENGINEERING & DESIGN
10.2.2A_13: CYBER SECURITY
10.2.2A_14: GIU’ LA MASCHERA
10.2.2A_15: GIOCO, IMPARO … CI DIVERTIAMO
10.2.2A_16: IL NOSTRO TERRITORIO DA CONOSCERE, ESPLORARE, INTERPRETARE

Approfondisci le circolari di selezione di tutor, esperti e studenti.

  • MODULO 10.1.1A_1
  • MODULO 10.1.1A_2
  • MODULO 10.1.1A_3
  • MODULO 10.2.2A_1
  • MODULO 10.2.2A_10
  • MODULO 10.2.2A_11
  • MODULO 10.2.2A_12
  • MODULO 10.2.2A_13
  • MODULO 10.2.2A_14
  • MODULO 10.2.2A_15
  • MODULO 10.2.2A_16
  • MODULO 10.2.2A_2
  • MODULO 10.2.2A_3
  • MODULO 10.2.2A_4
  • MODULO 10.2.2A_5
  • MODULO 10.2.2A_6
  • MODULO 10.2.2A_7
  • MODULO 10.2.2A_8
  • MODULO 10.2.2A_9

Stampa

Partecipazione al PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”.

ponAmbientiApprendimentoCon l’obiettivo di ampliare l’inclusione scolastica, l’ITIS DELPOZZO partecipa al PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Programma Operativo Complementare “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione (FdR). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) con particolare riferimento al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line”.
Il progetto offre la possibilità di fornire libri di testo, cartacei e/o digitali, vocabolari, dizionari, libri o audiolibri di narrativa, anche in lingua straniera, materiali specifici finalizzati alla didattica che sostituiscono o affiancano il libro di testo per gli studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) o con bisogni educativi speciali (BES), l’acquisizione in locazione di devices da dare in comodato d’uso a studenti in necessità che ne siano privi per l’anno scolastico 2020/2021.
L’acquisto/noleggio di materiali didattici avverrà a cura dell’Istituto Scolastico sulla base delle esigenze valutate dai docenti del Consiglio di Classe nel corrente anno scolastico.
Non sono previsti rimborsi economici diretti alla famiglie.
I materiali saranno forniti in comodato d’uso fino al 31 agosto 2021.
L’assegnazione delle risorse è subordinata dalla necessità ed alla didattica così come richiesto dai docenti dei Consigli di Classe.

Stampa

Altri articoli...

  • Registro
    Registro Elettronico
  • Moodle
    E-learning Center
  • icdlIcon
    ECDL
  • amm
    Amm. Trasparente
  • Albo Online
    Pubblicità legale
  • logoAgidRounded
    Valutazione AGID
  • gestioneDocumentaleRoundedShadow
    G.Documentale

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere ulteriori informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy.

Accettare i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information