ITIS Delpozzo Cuneo
Gestione:      

 

Erasmus+albo esperticriticitaTrasportilogoCircolarilogo#Delpozzo@AnywherelogoMadlogoPonlogoPnrrScuolaFuturalogoGraffitis

Robotica

NAO ChallengeLa NAO Challenge è un concorso annuale co-organizzato da Aldebaran (la società che ha sviluppato il robot umanoide NAO e che lo produce) e gli Ambassador nazionali. Infatti, dallo scorso anno scolastico la NAO Challenge si svolge in alcune Nazioni europee oltre la Francia. In Italia, è co-organizzato da Scuola di Robotica (Ambassador per l'Italia), dalla Fondazione Golinelli e da CampuStore.
L'obiettivo è di far conoscere le potenzialità sociali della robotica di servizio, e di motivare gli studenti nell'uso della robotica umanoide con l'ausilio di progetti multi tecnologici e innovativi. La gara è stata progettata di concerto con gli insegnanti, in modo da adattarla ai diversi progetti scientifici, tecnologici e tecnici (per studenti dai 15 ai 18 anni).

Il dipartimento di Informatica del nostro Istituto ha partecipato a questo concorso all'edizione 2015-16. Vai alla pagina Facebook della squadra IT IS Now

 

Robot al Mercato

Scuola di Robotica organizza in maggio a Cuneo una giornata di esposizione di robot, stampanti 3D, droni, e ogni altro congegno programmato (con Arduino, Raspberry breadboard, ecc ecc), tesine e progetti in via di elaborazione.
A "Robot al mercato" sono invitati i Fablab, studenti e docenti, gli “smanettoni”, gli appassionati di robotica, gli artigiani che applicano il digitale ai prodotti artistici, gli stampatori 3D, agricoltori che utilizzano il digitale nel loro lavoro, e tutti coloro che stanno trasformando gli oggetti usuali in oggetti intelligenti.

 

FIRST LEGO LeagueFIRST® LEGO® League (FLL) è un concorso mondiale per qualificazioni successive di scienza e robotica tra squadre di ragazzi dai 9 ai 16 anni (dalla quarta elementare alla seconda superiore, non obbligatoriamente della stessa classe o istituto) che progettano, costruiscono e programmano robot autonomi, applicandoli a problemi reali di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale, per cercare soluzioni innovative.
La competizione richiede ai suoi partecipanti di effettuare una ricerca con tutti i criteri caratteristici del protocollo scientifico su una problematica attuale. 

 

Nuovo successo dell'ITIS Delpozzo alla NAO Challenge!

rsz squadrainnaovationbolognaSabato 5 maggio 2018 si è tenuta negli avveniristici locali dell’Opificio Golinelli di Bologna la Finale nazionale della Nao Challenge, la competizione di robotica umanoide dedicata alle scuole superiori, nata per divulgare le potenzialità sociali della robotica di servizio.

Leggi tutto

Stampa

La terza Smart Robot del Delpozzo si qualifica per la nazionale della NAO Challenge!

180219InnaovationTeamSabato 17 febbraio 2018 si è svolta la prima semifinale della Nao Challenge, la competizione di robotica umanoide più grande del mondo per le scuole superiori (98 squadre solo in Italia).
La Nao Challenge è una competizione annuale organizzata da “Scuola di Robotica” in collaborazione con SoftBank Robotics in cui in ogni edizione si mettono alla prova le capacità degli studenti attraverso l’acquisizione di competenze tecniche e di programmazione e lo sviluppo di capacità di problem solving, organizzative e di lavoro di squadra.
Quest'anno, gli studenti devono realizzare una start up che presenti una soluzione tecnologica innovativa che preveda l’utilizzo di NAO, il robot umanoide, per facilitare lo svolgimento di una o più attività quotidiane da parte degli anziani. Oltre a questa prova, devono utilizzare il robot per divertire e intrattenere gli anziani e per presentare ai giudici il lavoro fatto in modo coinvolgente.

Leggi tutto

Stampa

Studenti cuneesi protagonisti in tv con il robot NAO

I Do It Nao a Tu sì che vales[da LaStampa.it del 9-10-2017]

Ha mandato un bacio a Belen e salutato Mara Venier. «Sono onorato di essere qui davanti a voi tutti – ha detto -. Scusate, sono un po’ emozionato di vedere Maria De Filippi, la signora della televisione». Un altro saluto a Jerry Scotti e Teo Mammuccari, quindi ha ammesso: «Volevo fare lo chef, ma poi ho visto Transformers e mi sono esaltato». A parlare è Nao, il robottino umanoide che sei studenti dell’Itis «Delpozzo» di Cuneo hanno presentato sabato 7 ottobre alla trasmissione «Tu si che vales», il talent show di Canale 5 che premia le abilità in qualsiasi contesto, dall’arte dalla tecnologia.

Leggi tutto

Stampa

L'Itis di Cuneo torna alla Nao Challenge: le semifinali a Genova a febbraio

L'Itis di Cuneo torna alla Nao Challenge: le semifinali a Genova a febbraio[da targatoCN del 15 genaio 2018]

Torna anche quest'anno la Nao Challenge, la competizione a livello europeo riguardante la robotica che nel 2017 ha incoronato campioni i componenti la squadra DO IT NAO dell'Itis di Cuneo (che avevano ricevuto il robottino programmabile del valore di 7mila euro in regalo). E l'istituto del capoluogo tornerà protagonista nell'edizione 2018, alla quale parteciperanno, oltre ai campioni dello scorso anno, anche i ragazzi della classe 3^ smart robot divisi in due squadre.

Tema principale dell'edizione 2018 è l'utilizzo ipotetico del robot umanoide NAO in favore degli anziani.

Le semifinali della competizione si terranno a Genova il 17 febbraio e si comporranno di quattro test differenti: la presentazione della squadra e del percorso progettuale, un'esibizione con il Nao, una dimostrazione pratica e la diffusione raggiunta attraverso i social media. Le finali avranno luogo a Bologna il 5 maggio.

Stampa

L'ITIS Delpozzo vince alle nazionali di NAO Challenge 2017 e si porta a casa il robot umanoide!!

DO IT NAO CAMPIONI 2017Il nostro istituto approda alle nazionali della NAO Challenge 2017 con ben due squadre: i DO IT NAO (Erbì Luca,  Multari Simone, Wang Wei, Bianchi Paolo, Delmastro Andrea, Dutto Matteo) e i WE ARE NUMBER NAO (Bottasso Davide, Damiano Matteo, Goletto Sebastian, Laugero Francesco, Varrone Nicolò, Damiano Lorenzo, Vertone Diego).
La finale si è tenuta a Bologna presso l'avvenieristico Opificio Golinelli il 13 maggio, dove le  24 squadre, selezionate tra le 60 che hanno partecipato alle semifinali, si sono contese il primo premio: il robot umanoide protagonista di questa competizione, il piccolo NAO.

Leggi tutto

Stampa

Altri articoli...

  • Registro
    Registro Elettronico
  • Moodle
    E-learning Center
  • icdlIcon
    ECDL
  • amm
    Amm. Trasparente
  • Albo Online
    Pubblicità legale
  • logoAgidRounded
    Valutazione AGID
  • gestioneDocumentaleRoundedShadow
    G.Documentale

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere ulteriori informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy.

Accettare i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information