ITIS Delpozzo Cuneo
Gestione:      

 

Erasmus+albo esperticriticitaTrasportilogoCircolarilogo#Delpozzo@AnywherelogoMadlogoPonlogoPnrrScuolaFuturalogoGraffitis

Calendari test d’ingresso prime del 1 e 2 settembre 2022.

CalendarioTestIngressoSi comunica che, in base alla suddivisione degli studenti in gruppi riportata qui, l’orario di convocazione è quello riportato a fine comunicazione.
Qui è presente inoltre la procedura per la ricerca del numero di domanda di iscrizione degli studenti. I gruppi all’interno dei quali sono indicati i numeri di iscrizione non corrispondono alle classi finali di appartenenza degli studenti.
Coloro che non sono in possesso del numero di domanda di iscrizione sono pregati di contattare la segreteria didattica.
Per lo svolgimento del test è consigliabile portarsi carta e penna ma non è consentito l’uso della calcolatrice.
Gli studenti che risulteranno assenti potranno recuperare il test il pomeriggio del primo giorno di scuola, lunedì 12 settembre, alle ore 14.00.

Leggi tutto

Perfezionamento iscrizione alle CLASSI PRIME as 2022-23.

iscrizioniGli allievi iscritti per l'a.s. 2022 2023 alla classe prima sono invitati a inviare all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro l’08/07/22, per perfezionare l'iscrizione fatta online nel mese di gennaio, la seguente documentazione:
Fotocopia dei codici fiscali dell’alunno e dei genitori copia del documento d’Identità del genitore richiedente l’iscrizione, quale prassi da adottare ogni qualvolta si faccia richiesta o si rilasci documentazione via mail alla scuola
Certificato di licenza media (o eventualmente l’autodichiarazione scaricabile dal sito nella comunicazione “Perfezionamento iscrizione alle classi prime as 2022-23”, in attesa del certificato) riportante il voto d’esame ed il certificato delle competenze chiave europee acquisite (Rilasciati dalla Scuola Media), Patto di corresponsabilità e la sua integrazione Patto di corresponsabilità –emergenza sanitaria compilati, modello Autorizzazione utilizzo dati personali/uscite didattiche/utilizzo immagini scaricabile scaricabili al fondo della comunicazione.
Leggi tutto

Campioni Provinciali senza pass.

garaAtleticaCampioniProvincialiFinalmente dopo due anni di restrizioni dovuti alla pandemia sono ripartite le gare sportive studentesche.
Il 13 maggio al campo d'atletica “Santa Lucia” di Fossano si è svolta la fase provinciale dei Campionati Studenteschi di Atletica LeggeragaraAtleticaCampioniProvinciali2 che ha visto impegnati una cinquantina di ragazzi del nostro istituto, in seguito alla qualificazione alle fasi distrettuali del 3 maggio a Cuneo e a quella d’istituto del 24 marzo.
Un grande entusiasmo e spirito di squadra, anche in uno sport prettamente individuale, hanno portato la categoria allievi maschile a qualificarsi come campioni provinciali a pari merito con il Liceo Peano Pellico di Cuneo. In caso di parità, il regolamento prevede che si controllino i piazzamenti delle varie specialità (100m, 1000m, 100hs, alto, lungo, peso e staffetta) e purtroppo per noi il Liceo ha avuto la meglio per un piazzamento.
Un plauso particolare a Mazza Francesco per il talento e il valore tecnico della prova sui 1000 metri piani con il tempo di 2’42”, già campione provinciale di corsa campestre agli Studenteschi nel mese di dicembre.

Leggi tutto

Al Delpozzo il campione Italiano sui 1000mt: Francesco Mazza.

francesco mazza 2.jpg 320x385Oggi 1 giugno 2022 durante la manifestazione dei Campionati Studenteschi Nazionali di Atletica Leggera a Pescara, l’alunno Francesco Mazza della 3BMEC si è aggiudicato il titolo di campione italiano nella specialità dei 1000 metri piani con una prestazione dal valore tecnico di tutto rilievo e record personale 2’29”95.
L’alunno si era guadagnato l’ accesso alla fase nazionale delle gare studentesche grazie ai brillanti risultati raggiunti durante le fasi d’istituto, distrettuali, provinciali e regionali, dalle quali è sempre risultato campione. L’importante traguardo è frutto non solo dello straordinario talento, ma anche della costanza e determinazione nell’impegno quotidiano degli allenamenti.

Tutti al mare: un’estate caldissima con la tecnologia.

acidificazioneMariIn occasione delle varie celebrazioni di Giornate Mondiali, quali la Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno), la Giornata Mondiale della Sicurezza degli Alimenti (7 giugno) e la
Giornata Mondiale degli Oceani (8 giugno), l’ITIS M. Delpozzo propone alle classi delle scuole secondarie di I grado due mattinate di attività gestite dalle nostre allieve e allievi, che coinvolgeranno i più piccoli in laboratori STEM sui temi:Hydrofoil Drone cover
- acidificazione delle acque marine causato dall’eccesso di CO2 in atmosfera, l’inquinamento da microplastiche e tensioattivi sugli equilibri naturali, a cura del Settore di Chimica e Biotecnologie;
- alimenti sani e sicuri, a cura del Settore di Chimica e Biotecnologie;
- i droni d’acqua e l’elettronica che ti salta in mente, a cura del Settore di Elettrotecnica;
- “O Sole mio!” : i diversi impieghi dell’energia solare e di fonti energetiche sostenibili a cura del Settore di Meccatronica.
Per aderire sarà necessario compilare entro il 25/5/2022 il form di partecipazione disponibile al seguente link
https://forms.gle/hErQtuDD5SH5mB968
Per informazioni più dettagliate sulle attività, scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto

Informatica forense e la cultura della legalità.

rsz informaticaforense3I carabinieri del comando provinciale di Cuneo hanno incontrato il triennio di informatica.
Nella mattinata di Mercoledì 4 Maggio presso l'aula magna dell'ITIS di Cuneo Del Pozzo nell'ambito dell'incontro per la cultura della legalità, rsz informaticaforense4sono state affrontate le principali tematiche inerenti ai reati informatici che possono essere commessi dagli adolescenti mediante l'uso improprio di internet e dei sistemi informatici moderni, nonchè le problematiche inerenti al cyberbullismo.
E' stata l'occasione per un confronto tra gli studentie gli appartenentui all'arma dei carabinieri su come anche i reati informatici per il futuro di uno studente, che frequenta l'ITIS possa essere anche lo spunto di un opportunità di lavoro per il futuro degli stessi, specialmente per quelli che frequentano il settore informatico.
Il capitano della compagnia di Cuneo ha evidenziato come le numerose specializzazione che sono presenti nei carabinieri, specialmente quelle che contemplano anche le indagini telematiche.

L'isola dei Fumosi Contest: il futuro della ricerca comincia in classe.

isolaDeiFumosi2La Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ha promosso su territorio nazionale il concorso denominato “L’ISOLA DEI FUMOSI CONTEST 2021-22”, al fine di sensibilizzare gli studenti sull’importanza isolaDeiFumosi1della prevenzione attraverso stili di vita sani, sana alimentazione, no fumo e attività fisica.
Alcune classi del nostro istituto, a seguito di un percorso di Educazione alla salute svolto in classe, hanno partecipato al concorso con elaborati personali e creativi (video, disegni o testi).
Tanti complimenti a Martino Giordano della classe 1CROB che ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria di qualità realizzando un video intervista ambientato sulle nostre montagne. L'intervista ad Andreano, classe 1932, ci parla della salute nella sua vita.

Altri articoli...

In Evidenza

  • Registro
    Registro Elettronico
  • Moodle
    E-learning Center
  • icdlIcon
    ECDL
  • amm
    Amm. Trasparente
  • Albo Online
    Pubblicità legale
  • logoAgidRounded
    Valutazione AGID
  • gestioneDocumentaleRoundedShadow
    G.Documentale

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere ulteriori informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy.

Accettare i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information