ITIS Delpozzo Cuneo
Gestione:      

 

Erasmus+albo esperticriticitaTrasportilogoCircolarilogo#Delpozzo@AnywherelogoMadlogoPonlogoGraffitis

Competizioni - Concorsi

Bravo Gabriele terzo alla gara nazionale informatica 2022.

garaNazionaleInformaticaRiceviamo e pubblichiamo, qui la lettera di ringraziamenti del nostro allievo Gabriele Cavallo, classificatosi terzo alla gara nazionale di informatica, patrocinata dal MIUR ed organizzata presso l’IIS G. Vallauri
…. Il 20 Maggio 2022 ho partecipato alla Gara Nazionale di Informatica, rappresentando il mio Istituto, l'ITIS Delpozzo. garaNazionaleAllievoAs2122Sono stato molto orgoglioso, perché si tratta di una competizione a livello nazionale, a cui partecipano una trentina dei migliori Istituti Tecnici di tutte le regioni d'Italia, ciascuno candidando un loro rappresentante. La mia esperienza è cominciata qualche mese prima, ad Aprile, quando ho intrapreso un percorso di formazione specifica che mi permettesse di completare il syllabus per la competizione. In questo percorso, di circa 10 ore, accompagnato dal prof. Borgogno Claudio, ho approfondito diversi argomenti interessanti, come l'utilizzo di grafi e di nuove tecnologie che non conoscevo.

Leggi tutto

Stampa

Al Delpozzo il campione Italiano sui 1000mt: Francesco Mazza.

francesco mazza 2.jpg 320x385Oggi 1 giugno 2022 durante la manifestazione dei Campionati Studenteschi Nazionali di Atletica Leggera a Pescara, l’alunno Francesco Mazza della 3BMEC si è aggiudicato il titolo di campione italiano nella specialità dei 1000 metri piani con una prestazione dal valore tecnico di tutto rilievo e record personale 2’29”95.
L’alunno si era guadagnato l’ accesso alla fase nazionale delle gare studentesche grazie ai brillanti risultati raggiunti durante le fasi d’istituto, distrettuali, provinciali e regionali, dalle quali è sempre risultato campione. L’importante traguardo è frutto non solo dello straordinario talento, ma anche della costanza e determinazione nell’impegno quotidiano degli allenamenti.

Stampa

Campioni Provinciali senza pass.

garaAtleticaCampioniProvincialiFinalmente dopo due anni di restrizioni dovuti alla pandemia sono ripartite le gare sportive studentesche.
Il 13 maggio al campo d'atletica “Santa Lucia” di Fossano si è svolta la fase provinciale dei Campionati Studenteschi di Atletica LeggeragaraAtleticaCampioniProvinciali2 che ha visto impegnati una cinquantina di ragazzi del nostro istituto, in seguito alla qualificazione alle fasi distrettuali del 3 maggio a Cuneo e a quella d’istituto del 24 marzo.
Un grande entusiasmo e spirito di squadra, anche in uno sport prettamente individuale, hanno portato la categoria allievi maschile a qualificarsi come campioni provinciali a pari merito con il Liceo Peano Pellico di Cuneo. In caso di parità, il regolamento prevede che si controllino i piazzamenti delle varie specialità (100m, 1000m, 100hs, alto, lungo, peso e staffetta) e purtroppo per noi il Liceo ha avuto la meglio per un piazzamento.
Un plauso particolare a Mazza Francesco per il talento e il valore tecnico della prova sui 1000 metri piani con il tempo di 2’42”, già campione provinciale di corsa campestre agli Studenteschi nel mese di dicembre.

Leggi tutto

Stampa

L'isola dei Fumosi Contest: il futuro della ricerca comincia in classe.

isolaDeiFumosi2La Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ha promosso su territorio nazionale il concorso denominato “L’ISOLA DEI FUMOSI CONTEST 2021-22”, al fine di sensibilizzare gli studenti sull’importanza isolaDeiFumosi1della prevenzione attraverso stili di vita sani, sana alimentazione, no fumo e attività fisica.
Alcune classi del nostro istituto, a seguito di un percorso di Educazione alla salute svolto in classe, hanno partecipato al concorso con elaborati personali e creativi (video, disegni o testi).
Tanti complimenti a Martino Giordano della classe 1CROB che ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria di qualità realizzando un video intervista ambientato sulle nostre montagne. L'intervista ad Andreano, classe 1932, ci parla della salute nella sua vita.

Stampa

Intervista ad Andrea Giubergia: studente Delpozzo ed atleta di pallapugno.

GiubergiaPallapugnoIl gioco della pallapugno è uno sport antico e tradizionale delle regioni Piemonte e Liguria. Andrea ci gioca da quando era piccolo. Il bisnonno ha sempre giocato a livello amatoriale, così come parecchi uomini della sua famiglia. Il nonno lo portava sempre a vedere le partite allo sferisterio quando era un bambino.
“Ho iniziato a giocare all’età di 7 anni, nel lontano 2011, tesserato nella società di Peveragno.
Nel 2012 ero una riserva, perché ero il più giovane della squadra; la squadra era veramente molto competitiva, infatti abbiamo vinto il campionato italiano e ogni torneo a cui abbiamo partecipato.
Il merito della vittoria non era sicuramente solo mio, ma da lì mi sono messo a giocare praticamente tutti i giorni per migliorare e cercare di vincere. Ogni mattina mi svegliavo alle sei e mezza e giocavo contro il muro di casa prima di andare a scuola. Il pomeriggio continuavo ad allenarmi, da solo o con i miei compagni, finché nel 2013 tutti gli allenamenti hanno portato frutto e siamo riusciti a vincere il campionato, con una bellissima partita in rimonta, e ogni torneo disputato; lì mi sono sentito protagonista della vittoria insieme ai miei compagni.
Lo stesso anno sono andato a fare la riserva nella categoria dei pulcini, dove c'erano i miei ex compagni.

Leggi tutto

Stampa

Olimpiadi di Informatica: le selezioni territoriali al Delpozzo.

fotoGruppoOlimpiadiInformaticaTerritorialiAd inizio Maggio presso l’ ITIS M. Delpozzo di Cuneo si sono tenute le selezioni territoriali delle Olimpiadi di Informatica a cui hanno partecipato gli alunni che hanno superato le selezioni scolastiche.
I ragazzi dell’ ITIS Vallauri di Fossano, del Liceo scientifico Leonardo Cocito e dell’IIS Luigi Einaudi di Alba, dei Licei di Bra, del liceo Peano-Pellico di Cuneo e dell’ITG Rivoira di Verzuolo hanno raggiunto la nostra scuola per affrontare la prova delle selezioni territoriali.I docenti dei diversi Istituti sono stati accolti dal prof. Borgogno, che ha presentato loro le particolarità della nostra scuola.
La gara territoriale è rivolta agli studenti delle classi terze e quarte, che hanno superato la selezione scolastica. La gara ha previsto dei momenti fuori gara, in cui i partecipanti, si sono confrontati tra di loro, scambiandosi consigli ed esperienze.
La gara consistente in una serie di problemi, da codificare in un linguaggio ad alto livello preferito, scelto tra C, C++, python, dopo una buona comprensione del problema e lo sviluppo di una soluzione algoritmica.

Leggi tutto

Stampa

Altri articoli...

  • Registro
    Registro Elettronico
  • Moodle
    E-learning Center
  • icdlIcon
    ECDL
  • amm
    Amm. Trasparente
  • Albo Online
    Pubblicità legale
  • logoAgidRounded
    Valutazione AGID
  • gestioneDocumentaleRoundedShadow
    G.Documentale

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere ulteriori informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy.

Accettare i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information