ITIS Delpozzo Cuneo
Gestione:      

 

Erasmus+albo esperticriticitaTrasportilogoCircolarilogo#Delpozzo@AnywherelogoMadlogoPonlogoGraffitis

Politecnico di Torino

Immagine

Mercoledì 5 febbraio le classi 4AINF e 4AROB hanno partecipato ad un incontro tenutosi in Aula Magna con il Politecnico, al fine di indirizzare gli studenti nel percorso di studi successivo al conseguimento del diploma della scuola secondaria di secondo grado. Durante le tre ore di conferenza agli alunni sono state presentate:

  • Differenze tra Politecnico e Unito per aiutare gli studenti nella scelta di una delle due Università (tra le principali differenze c’è per esempio il fatto che il Politecnico affronta argomenti molto più vasti rispetto all’Unito che non approfondisce linguaggi di basso livello)
  • Una spiegazione degli argomenti affrontati al Politecnico con relativi dati di impiego in uscita (l’89% degli alunni che frequentano il Politecnico trovano subito lavoro)
  • Presentazione dei corsi sui robot di servizio e droni
  • Spiegazione della tecnologia 5G

Leggi tutto

Stampa

Visita facoltà di informatica

IMG 20191213 122758Venerdì 13 dicembre i ragazzi delle classi 3AROB, 3BROB, 5AROB e 5 A INF hanno avuto la possibilità di visitare la facoltà di informatica dell’università di Torino.

Nella prima parte della mattinata i nostri studenti hanno assistito ad un'interessante conferenza su come “progettare, costruire ed addestrare” un’intelligenza artificiale in pochi e semplici passi.

Dopo la fine della presentazione una studentessa ha illustrato ai nostri ragazzi un robot in grado di risolvere il famoso gioco “Indovina chi” grazie ad un’AI sviluppata con l’utilizzo delle tecniche che sono state esposte in precedenza.

Leggi tutto

Stampa

ChatBot Unito

IMG 20191220 105114Il nostro istituto ha recentemente organizzato una giornata in collaborazione con l’Università degli studi di Torino, durante la quale alcuni docenti dell’ateneo ci hanno illustrato le regole fondamentali della programmazione dei “CHATBOT” (intelligenze artificiali conversative), al fine di fornirci le conoscenze e competenze necessarie per programmarne uno.

Inizialmente ci hanno descritto i principi base, la storia, le fasi e le regole della conversazione, le stesse che noi utilizziamo abitualmente nel dialogo con le altre persone, ma non così facili da insegnare ad un robot.

Leggi tutto

Stampa

  • Registro
    Registro Elettronico
  • Moodle
    E-learning Center
  • icdlIcon
    ECDL
  • amm
    Amm. Trasparente
  • Albo Online
    Pubblicità legale
  • logoAgidRounded
    Valutazione AGID
  • gestioneDocumentaleRoundedShadow
    G.Documentale

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi avere ulteriori informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy.

Accettare i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information